12 Febbraio 2025

Atalanta, a Brugge in piena emergenza infortuni per proseguire il viaggio europeo

Atalanta, a Brugge in piena emergenza infortuni per proseguire il viaggio europeo

[[{“value”:”

Un’altra tappa del viaggio, per divertirsi, ma anche per provare a prolungarlo il più possibile, questo viaggio. L’Atalanta è di scena questa sera sul campo del Club Brugge (calcio d’inizio alle 18:45) nell’andata del playoff di Champions League, primo atto che anticipa il ritorno di martedì 18 febbraio al Gewiss Stadium. In palio un posto negli ottavi di finale, quelli sfiorati dopo il nono posto nella League Phase, il primo escluso dal passaggio diretto per evitare gli insidiosi spareggi.

Non c’è dubbio che, in termini di salute, Gian Piero Gasperini sperasse di affrontare la trasferta allo Jan Breydel Stadion con qualche giocatore ‘sano’ in più: oltre ai lungodegenti Scamacca, Scalvini e Kossounou, non ci saranno nemmeno Lookman e Kolasinac, i cui recuperi non sono stati completati in tempo, ma neppure l’influenzato Matteo Ruggeri (mentre è rientrato Carnesecchi, che si accomoderà in panchina) e l’ultimo a fermarsi per problemi di natura muscolare, ovvero Daniel Maldini.

Le scelte sono dunque piuttosto obbligate: in difesa Posch e Toloi si contendono una maglia, Pasalic va verso la titolarità sulla trequarti dietro alle due punte, che saranno Retegui e il grande ex Charles De Ketelaere, il quale ritorna a casa nel club in cui è cresciuto e diventato grande, dove ha trascorso 14 anni della sua vita, con 120 presenze e 25 gol complessivi.

Con la sconfitta del Liverpool sul campo del PSV all’ultima giornata e il contestuale pareggio della Dea a Barcellona, i nerazzurri hanno chiuso la League Phase come la miglior squadra per rendimento in trasferta. Gasperini alla vigilia del match ha messo in guardia i suoi: “Affrontiamo una squadra preparata tatticamente, abituata a vincere. Contro il City ha perso 3-1 giocando sulla difensiva, mantenendo sempre i concetti di squadra: sanno stare corti in pochi metri e con buone individualità ed intensità. La partita va giocata in 180 minuti, l’avversario è di valore”.

 

Atalanta Cesena De Ketelaere (foto Getty)

 

Un viaggio complicato

Lo sciopero generale che bloccherà tutto il Belgio giovedì 13 febbraio causerà numerosi disagi ai trasporti e anche al traffico aereo: praticamente tutti i voli dal paese sono stati cancellati e gli aeroporti saranno sostanzialmente bloccati per tutta la giornata.

Sono 781 i tifosi nerazzurri che saranno presenti nel settore ospiti: chi partirà con il charter subito dopo la partita non dovrebbe avere problemi, ma tutti gli altri che avevano voli dagli aeroporti di Bruxelles saranno costretti a rivedere i loro piani. Si stima siano centinaia.

A proposito di cambiamenti, martedì l’Atalanta ha dovuto ritardare il proprio volo di qualche ora nel pomeriggio poiché, a causa della neve che sta cadendo su Brugge, il campo non era praticabile e andava mantenuto con cautela in vista del match. Brugge-Atalanta, le probabili formazioni

Brugge (4-2-3-1): Mignolet; Seys, Ordonez, Mechele, De Cuyper; Jashari, Onyedika; Talbi, Vanaken, Tzolis; Nilsson. All. Hayen

A disp. Jackers, Van den Heuvel, Siquet, Sabbe, Romero, Spileers, Meijer, Vetlesen, Nielsen, Skoras, Jutglà, Vermant.

Ballottaggi: Talbi 70%-Sabbe 30%

Indisponibili: nessuno | Squalificati: nessuno | Diffidati: Seys, Skoras, Vetlesen

Atalanta (3-4-1-2): Rui Patricio; Toloi, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; De Ketelaere, Retegui. All. Gasperini

A disp. Carnesecchi, Rossi, Posch, Del Lungo, Palestra, Cuadrado, Sulemana, Cassa, Samardzic, Brescianini, Vlahovic.

Ballottaggi: Carnesecchi 80%-Rui Patricio 20%, Toloi 55%-Posch 45%, Pasalic 50%-Samardzic 30%-Brescianini 20%

Indisponibili: Kolasinac, Kossounou, Lookman, Maldini, Ruggeri, Scalvini, Scamacca | Squalificati: nessuno | Diffidati: Ederson

Come stanno gli avversari

Prima delle due sconfitte contro Manchester City e Anversa tra fine gennaio e inizio febbraio, il Brugge aveva una striscia aperta di 20 risultati utili consecutivi, che hanno permesso anche di scalare la classifica unica della Champions League strappando il 24° posto, ultimo utile per qualificarsi ai playoff, a scapito della Dinamo Zagabria con la miglior differenza reti.

In campionato la squadra è seconda, con 51 punti in 25 partite e a -6 dal Genk capolista, mentre la scorsa settimana ha anche conquistato la finale di coppa del Belgio dove sfiderà l’Anderlecht a maggio. Insomma, una squadra abituata a fare risultati importanti.

“Leggo che avremmo solo il 25% di possibilità di vittoria” ha affermato il tecnico Nicky Hayen, che l’anno scorso da subentrato ha portato il club alla vittoria del campionato, “siamo sfavoriti? Va bene, ma abbiamo le qualità giuste in alcuni giocatori per annullare i loro, ed è proprio lì che si creeranno le opportunità. Potremo incontrare difficoltà a segnare, ma dall’altro abbiamo spesso mantenuto la porta inviolata ultimamente”.

L’arbitro

Sarà il turco Halil Umut Meler a dirigere la sfida dello Jan Breydel Stadion. Non è il primo incrocio con l’Atalanta, visto che ha diretto anche il leggendario 0-3 di Anfield nei quarti di finale della scorsa Europa League. Tra l’altro balzò agli onori della cronaca per aver ricevuto un pugno dal presidente dell’Antalyaspor al termine di una partita nel dicembre 2023.

Dove vedere Brugge-Atalanta

La partita sarà trasmessa in diretta tv in esclusiva sui canali Sky e NOW.

“}]]